Dal 14 al 27 luglio si sono ritrovati gli allievi del Corso quadriennale di musicoterapia della Pro Civitate.
Ben 37 gli iscritti al primo anno e 12 studenti hanno ricevuto il diploma domenica 21. Nei 4 corsi complessivamente si sono ritrovati in 114 a condividere lezioni teoriche e i diversi laboratori di esperienza pratica di musica, danza e conoscenza delle tante metodologie legate al mondo sonoro e al sostegno che questa forma di comunicazione può portare al mondo del disagio e della disabilità.
Oltre alla serata finale di grande coinvolgimento si è realizzata anche una serata di preghiera per la Pace.
Il 9 e 10 novembre si ritroveranno ancora per la sessione di esami e tesi. Naturalmente sono aperte le iscrizioni a quanti, in possesso di un diploma di scuola superiore, desiderano conoscere e operare in questo settore sociale e sanitario, sfruttando le proprie doti personali, sia umane che musicali.